Autore |
Topic : il nostro "caro presidente" |
moralizatore
iscritto semplice
 |
09/12/2007 : 00:52:50
cari amici, non pensate che sia quasi giunto il momento di dire basta?
il nostro caro presidente ("nostro Signore onnipotente"), amico degli amici degli amici, (è così che ci si arriva) ha proposto un lieve ritocco all'onorario dei 98/100 delegati agli importanti e soprattutto necessari incarichi assegnati agli amici.
da 15.000 euro annui per le importanti mansioni tipo responsabile dell'emancipazione culturale in argentina (Argentina??)non capisco che c. centra col molise, al bonus di euro 68.000 per il delegato all' osservatorio per le variazioni climatiche sul territorio regionale (ma non esistono già enti nazionali preposti? mi sa di si).
insomma in molise si mangia tutti nello stesso piatto.
e dato che nostro signore è disponibile tramite gli amici degli amici, vi suggerisco di farvi avanti.
io ho già provveduto!! mi sono proposto come delegato al controllo degli STARNUTI. mi accontento di uno stipendio base.
non siate timidi, basta trovare un valido argomento!!!
|
aumentate_leve
iscritto semplice
 |
19/12/2007 : 08:59:51
Olalà come andiamo lontani... bisogna salire fino al "presidente della regione"!!!
E' bello vedere come gli abitanti di Acquaviva guardano lontano quando il marcio è in mezzo a loro. Ricordo la frase di queel certo Gesù che diceva:; NON GUARDARE LA PAGLIUZZA NELL'OCCHIO DEL TUO FRATELLO QUANDO HAI UNA TRAVE NEL TUO.
Ora vi spiego perchè... vi racconterò una bella storiella
C'era una volta un piccolo abitante di un paesino che voleva costruirsi una casa. Scelse il suo bel pezzo di terra e cominciò a tagliare alberi per far posto alla sua nuova e modesta dimora. Ad un tratto, vuoi per il terreno, vuoi per le piogge, incominciò a franare la terra e ad invadere le strade.
Ora, immaginatevi le strade piene di fango tanto che alcune volte non si poteva nemmeno passare.
I buoni compaesani non dissero nulla (come da solito) e le strade continuarono a rimanere in quello stato.
Alcuni pensarono che il silenzio era dovuto al fatto che, nel frattempo, il piccolo abitante aveva vinto le elezioni e guidava (non so se il termine è giusto) il paese.
Iniziarono i lavori... prima di pulizia a spese del comune (o la nafta nella odierna crisi petrolifera viene regalata ad Acquaviva!) e poi (udite udite!) con un'opera geniale di ingegneria con tanto di dreni.
E la gente di acquaviva??? MUTA!
Mah... io non so voi ma non piacerebbe pagare tasse che andassero a risolvere il problema di qualcuno. Come vedete le cose ci accadono vicino ma noi non ce ne accorgiamo... o non vogliamo vederle perchè fa comodo.
Comunque se non vi opponete potrei proporvi di cambiare il mio impianto idrico a casa o ma gari mandarmi i dipendenti comunali a imbiancarmi casa.
Cose da non credere!!!
|
|